Cuki Save the Food
Contro lo spreco, per condividere il buono.

Con Banco Alimentare,
recuperiamo il cibo in eccesso
e lo doniamo a chi non ne ha.

L’esperienza di Cuki nella conservazione alimentare e di Banco Alimentare nel recupero e nella redistribuzione di eccedenze alimentari danno vita a un’operazione solidale antispreco. Dal 2011, Cuki Save the Food sostiene Siticibo, il programma di Banco Alimentare che salva i cibi nelle mense e nei luoghi della ristorazione collettiva, donandoli ogni giorno a chi ne ha bisogno.

 

Cuki Save the Food per Siticibo

Cuki Save the Food mette a disposizione migliaia di vaschette di alluminio personalizzate, che garantiscono ogni giorno la migliore conservazione del cibo recuperato. Grazie ai box termici Cuki, il servizio è stato esteso a grandi realtà come supermercati e centri commerciali, preservando a lungo la freschezza dei cibi.

Le città oggi coinvolte nelle attività di recupero sono: Torino, Milano, Genova, Pavia, Varese, Legnano, Monza, Verona, Salerno, Perugia, Taranto, Palermo, Catania.


“Ogni giorno combattiamo lo spreco”

La Fondazione Banco Alimentare Onlus è attiva dal 1989 nella lotta allo spreco del cibo. I suoi 1.800 volontari hanno recuperato e ridistribuito milioni di pasti a 8.103 enti caritativi in tutta Italia, migliorando la qualità di vita dei più poveri e bisognosi.

Le principali fonti di approvvigionamento di Banco Alimentare sono l'industria alimentare, la Grande Distribuzione Organizzata e la ristorazione collettiva. Si aggiungono poi importanti quantitativi di prodotti alimentari messi a disposizione dall'Unione Europea all'interno di uno specifico fondo di aiuto agli indigenti e dal Fondo Nazionale Alimentare per gli indigenti del Mipaaf.

 

La parola a chi ha detto no allo spreco

Scopri le testimonianze di chi condivide i nostri obiettivi.